News
- 40 anni Calicanto
- Catarse
- Lampi 2
- Lampi
- Furto
- GiroinGiro
- Euganeamente
- Land on Art
- XV Ande Bali e Cante
- fRoots
- Premio LineaTrad
- Mostra del Cinema Venezia
- in 'sta via
- Itinerari Euganei di Primavera
- Febo Guizzi
- Concier di Testa
- XIV Ande Bali e Cante
- In cerca di suoni
- Calicanto a Creta
- Lavori in corso
- Nuovo Video
- XIII Ande Bali e Cante
- Mandopolis
- Labirintomare
- Corcal
- Xe Destin
- Note dal Territorio
- Video OPD
- XII Ande, Bali e Cante
- Paesaggi con vista
- Dolomiti Trio
- OPD
- Lineatrad
- Rete Due della Radio Svizzera Italiana
- Calicanto a Piazza Verdi
- Premio Roberto Gritti
- Premio Italiano Musica Popolare Indipendente
- 14° Fira Mediterrània
- Premio alla Carriera
- Barene
- MOSAICO
P.I.M.P.I. Young 2011
Miglior Produzione Etnofolk
1° BARENE - Alessandro Tombesi
2° A testa o giocu - Malanova
3° The Orange tree - Elias Nardi
Miglior Produzione tradizionale
1° Occident express - Chemin de fer
Miglior Gruppo
1° Abnoba
2° Filippo Gambetta
3° Giuliano Gabriele & Jacaranda
Miglior Autoproduzione
1° BARENE - Alessandro Tombesi
ex-aequo La notte della taranta live - KamaFei
3° Chemin De Fer - Occident Express
Miglior Album d'Esordio
BARENE di Alessandro Tombesi
27/08/2011 - Premio Italiano Musica Popolare Indipendente
Proclamati i vincitori del Premio Italiano Musica Popolare Indipendente dell'anno: Alessandro Tombesi con "Barene" stravince come Miglior Produzione Etnofolk Revival, Miglior Album d'Esordio e Miglior Autoproduzione.
I vincitori proclamati Domenica 28 Agosto a Forlimpopoli sono invitati ad esibirsi al SUPERSOUND di Faenza IL 24 settembre durante la serata dedicata alla consegna dei premi nell'area folk presso il Palazzo delle Esposizioni di Faenza che partira' alle ore 21.
Avviato nell'edizione 2010 del MEI per valorizzare i talenti della Musica Folk Etno World Italiana, il P.I.M.P.I. Premio Italiano Musica Popolare Indipendente, in questa edizione 2011 è diventato Young, ovvero under 35 con una maggiore. Una Giuria composta da Aldo Foschini, Antonello Lamanna, Salvatore Esposito, Beppe Greppi, Claudio Carboni, Mauro Odorizzi, Giancarlo Nostrini, Giampiero Bigazzi e coordinata da Marco Bartolini e Giordano Sangiorgi, ha cercato di distillare il meglio delle giovani leve del folk italiano.
Alla presenza di Riccardo Tesi, ospite della serata forlimpopolese con il suo gruppo Banditaliana, si consuma un vero e proprio passaggio di consegne generazionale. Uno dei più illustri rappresentanti del folk italiano, già vincitore a Faenza del PIMPI, nell'edizione 2010, assieme a Marco Bartolini, direttore della Scuola del Festival, proclama i vincitori delle cinque categorie del PIMPI 2011- under 35.
A cura di Mei - Meeting degli Indipendenti e Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli